PATENTE A1:

Conseguimento a 16 anni.
Abilita alla conduzione di motocicli fino a 125cc ed 11kw di potenza.
Inoltre abilita alla guida di tutti i tricicli a motore.
E’ necessario sostenere un esame di teoria
con modalità quiz ed una prova di guida.

PATENTE A2:

Conseguimento a 18 anni.
Abilita alla conduzione di tutti i motocicli di potenza massima 25 kw.
Se si è già in possesso di patente di categoria superiore, è necessario sostenere esclusivamente un esame di guida.

PATENTE A3:

Conseguimento 21 anni.
Abilita alla guida di tutti i motoveicoli.
Se già in possesso di patente di categoria superiore, è necessario sostenere esclusivamente un esame di guida.

Annotazioni: per il conseguimento di tutte le patenti “A” è rilasciato  il Foglio Rosa, necessario per le esercitazioni di guida.

Per la richiesta del F.R. sono necessari:
Certificato di idoneità psico fisica in bollo, rilasciato da Medico autorizzato;
N.3 Fototessera;
Conti correnti su modulistica prestampata;
Documento e codice fiscale dell’interessato.

Si avvisa che:
per sostenere l’esame di guida è necessario scegliere preventivamente se si desidera condurre un veicolo con cambio automatico o meccanico;
nella conduzione di ciclomotori, quadricicli leggeri e motocicli, è consentito trasportare passeggeri esclusivamente se il veicolo è omologato al trasporto ed il conducente è maggiorenne.

I possessori di patente di categoria “B”, rilasciata dopo il 1988, che non sono in possesso di patente di categoria “A1”, “A2”,”A3”, possono condurre esclusivamente motocicli fino ad 11kw e 125cc e solo sul territorio nazionale.

Per ulteriori informazioni, tempistica e costi scegli una delle nostre Autoscuole.